Marina di Camerota, piccolo borgo di pescatori sulla costa  meridionale del Cilento uno dei luoghi più belli della regione Campania.
Marina di Camerota conosciuta anche come la perla del Cilento, offre ai propri visitatori innumerevoli attrazione, dal piccolo porto attrezzato dove si parte per le gite in barca lungo la bellissima costa con una visita alle numerose grotte, baie ed insenature naturale della costa, dal Pescaturismo, pesca notturna con i pescatori del luogo è  preparazione del pescato nelle spiagge o cale della costa
Marina di Camerota offre una varietà di lunghe spiagge e piccole insenature, per tutta la famiglia per godere una vacanza indimenticabile.
Nel mese di agosto 2013, la piccola spiaggia  “Cala Bianca” è stata votata la più bella spiaggia d’Italia. E in agosto 2014 è toccata la pittoresca spiaggia di “Porto Infreschi”!
Per gli escursionisti, ci sono molti modi per esplorare la macchia mediterranea, lungo la costa, nell’entroterra o fino alle imponenti montagne di questa regione. Da vedere nella zona circostante sono: Camerota borgo medievale di montagna che è noto per le sue ceramiche,  Capo Palinuro, uno dei luoghi più importanti della mitologia greca e il sito archeologico di Velia – un ex antica città Greca e precedentemente sede di una scuola di filosofia. Poco più a nord si può ammirare, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO a Paestum, con tre importanti templi.
Inoltre, gite di un giorno a Pompei, possibile Vesuvio e l’isola di Capri.